CAMBRISTI – IL NETWORK DELLA MUSICA DA CAMERA
- Una lista di musicisti da contattare per formare un gruppo, suonare ai concerti o studiare con un docente ai workshop.
- Una comunità di appassionati che ogni mese si incontra a un raduno musicale a per conoscersi, suonare insieme e chiacchierare di musica.
- Un network italiano, con una sede a Milano e una a Roma, e internazionale: ACMP, negli USA, iCambristi Brussels (in Belgio), gli Chti-Cambristi (a Lille, in Francia) e i Cambristi Lemani (a Ginevra, Svizzera).
INFORMAZIONI GENERALI
I Cambristi-Milano sono un gruppo di musicisti amatori che condivide la passione per la musica da camera.
- Per associarsi è necessario compilare il modulo a questo link e versare 15€ di quota annuale.
- Ogni anno, con l’inizio dell’attività, raccogliamo le iscrizioni e distribuiamo la lista di tutti gli associati.
- Ogni mese organizziamo un raduno musicale a Milano o nei dintorni con lo scopo di far conoscere tra loro i membri, formare nuovi gruppi e ascoltare quanti vogliono condividere il lavoro svolto in prova.
- Abbiamo un network europeo, formato dai Cambristi Brussels in Belgio, dagli Chti-Cambristi a Lille in Francia e dai Cambristi Lemani a Ginevra, Svizzera. Inoltre siamo affiliati ad ACMP (Amateur Chamber Music Players) negli USA.
- A Luglio organizziamo un workshop per darci l’opportunità di studiare o perfezionare brani di musica da camera con musicisti professionisti e conoscere altri amatori da tutta l’Europa.
- Da quest’anno svolgiamo raduni anche a Roma e nel resto d’Italia abbiamo membri e simpatizzanti.
- I dati personali sono diffusi solo tra gli associati tramite questo libretto e un pdf inviato via email. È obbligatorio mantenere la reciproca riservatezza dei dati ed è vietato usare la lista per scopi diversi dai Cambristi e diffondere i dati a chi non è membro.
SCARICA IL PDF con tutti i dettagli sul progetto.
COME FACCIO A…
…ricevere informazioni o correggere la lista?
Scrivi a: raduni_cambristi@aimamusic.it.
…iscrivermi o far iscrivere qualcuno?
Le iscrizioni partono a settembre e valgono fino al 30 agosto dell’anno successivo. Per iscriversi basta cliccare qui e compilare il modulo: sarai contattato per essere inserito in lista.
…contattare gli altri membri?
Per contattare gli altri membri puoi mandare loro un’email oppure fare una telefonata. Ci sono anche un gruppo whatsapp e un gruppo facebook riservati ai membri
…formare un gruppo se non mi chiama nessuno?
Chiama tu gli altri. Non arrenderti alla prima telefonata o alla prima email: se qualcuno non risponde perché impegnato o per altri motivi, prova a contattare altre persone. C’è sempre qualcuno disponibile, basta fare un po’ di tentativi!
…organizzare le prove?
I Cambristi si autogestiscono. La lista segnala la disponibilità di spazi e pianoforti dei membri. Mettiti d’accordo con i tuoi compagni di musica per organizzare le vostre prove.
…suonare a un raduno?
Invia un’email a raduni_cambristi@aimamusic.it specificando i nomi dei partecipanti al gruppo, il brano, l’eventuale movimento e il raduno in cui vuoi suonare.
…suonare all’estero o partecipare a un workshop?
I nostri membri possono partecipare ai workshop, suonare in tutte le sedi europee dei Cambristi e conoscere altri musicisti amatori in tutta Europa e negli USA. Scrivi a raduni_cambristi@aimamusic.it.